La Casa del Tibet - Canossa, RE

Indirizzo: Località Cavandola 42026 Votigno, Canossa RE, Italia.
Telefono: 0522877177.
Sito web: casadeltibet.it
Specialità: Centro culturale, Centro di meditazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 369 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di La Casa del Tibet

La Casa del Tibet Località Cavandola 42026 Votigno, Canossa RE, Italia

⏰ Orario di apertura di La Casa del Tibet

  • Lunedì: 10–17
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–19

La Casa del Tibet

La Casa del Tibet è un luogotanto di interesse culturale e spirituale situato nella bellissima località di Cavandola 42026 Votigno, Canossa RE, Italia. Questo unico posto offre un'esperienza unica per coloro che sono interessati all'arte, alla cultura e alla spiritualità del Tibet.

Caratteristiche e specialità

  • Centro culturale: La Casa del Tibet ospita eventi e attività per promuovere la cultura tibetana e favorire l'interculturalità.
  • Centro di meditazione: Un ambiente tranquillo e riservato dove è possibile praticare la meditazione e trovare pace interiore.

Altri dati di interesse

  1. Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  2. Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  3. Toilette disponibile per tutti i visitatori
  4. LGBTQ+ friendly, sicuro per transgender
  5. Sconti per bambini

Recensioni e media delle opinioni

La Casa del Tibet ha ricevuto 369 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.6/5. I visitatori apprezzano il luogo per la sua atmosfera religiosa di pace e meditazione, il borgo ben curato e il suo ruolo come punto di incontro tra culture diverse.

Ubicazione e come arrivare

La Casa del Tibet è situata nel borgo medievale di Votigno di Canossa, una zona collinare suggestiva e tranquilla. La strada per arrivarci può essere stretta e non semplice da trovare, quindi è consigliabile seguire le indicazioni sul sito web o chiedere informazioni in loco.

Informazioni raccomandate

  • L'ingresso è gratuito.
  • Il luogo è adatto a chi pratica meditazione.
  • Si consiglia di visitare il centro culturale e il museo.
  • Non ci sono bar nel borgo, ma è possibile usare il bagno.

Recomendazione finale

Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e profonda, La Casa del Tibet è il luogo ideale. Con il suo ambiente di pace e meditazione, il centro culturale e il museo, è un must-visit per chiunque sia interessato alla cultura tibetana o alla spiritualità. Per maggiori informazioni e dettagli sull'ubicación, visita il sito web ufficiale: casadeltibet.it. Non esitare a contattare il personale attraverso il telefono: 0522877177.

👍 Recensioni di La Casa del Tibet

La Casa del Tibet - Canossa, RE
Sabrina M.
5/5

La Casa del Tibet è ospitata dal 1990 nel borgo medievale di Votigno di Canossa con il benestare del Dalai Lama. Il luogo tra le colline reggiane è molto suggestivo: si respira un'aria religiosa di pace e meditazione. Il borgo è piccolo, ma consiglio di fermarsi se si è in zona. La strada per arrivarci non è semplice ed è stretta. L'ingresso è gratuito. Vi è un centro culturale, un museo e lo shop. Non ci sono bar ma c è il bagno fruibile a tutti.

La Casa del Tibet - Canossa, RE
Roberto P.
4/5

Bellissimo borgo, molto ben tenuto e molto suggestivo perché é diventato un luogo spirituale.

La Casa del Tibet - Canossa, RE
pasquale T.
5/5

Bellissimo. Un piccolo borgo in collina. Trasmette serenità e relax. Passeggiate e aria buona. Gente del posto accogliente e sorridente. E poi una scacchiera al centro della piazza. Abbiamo giocato una partita a scacchi forniti gentilmente dal negozietto grazioso alle spalle. Che dire una gita relax

La Casa del Tibet - Canossa, RE
P D.
4/5

Luogo piacevole e tranquillo, spirituale, un bel negozio di cose tipiche tibetane, ci si può rilassare ed assaporare l'atmosfera.

La Casa del Tibet - Canossa, RE
Andrea B.
5/5

Posto che sicuramente diverso dal solito. Location affascinante dove immergersi in un’atmosfera unica. Il borgo e’ piccolino quindi in un’oretta massimo lo visiti tutto. C’e’ anche un museo carino. Sicuramente da visitare

La Casa del Tibet - Canossa, RE
Roberta G.
5/5

Un luogo dove si respira tranquillità.
Bellissimo borgo con ingresso gratuito situato in cima ad un colle con una vista stupenda!

La Casa del Tibet - Canossa, RE
Mariangela
4/5

Votigno di Canossa è uno spazio fuori dal tempo, un luogo dove ritrovare se stessi ed entrare in sintonia col mondo, in assoluta simbiosi con la natura, che qui la fa da padrona.
In questo piccolo borgo medievale, sotto gli auspici del Dalai Lama, il 25 ottobre del 1999 fu istituita la Casa del Tibet.
Si tratta di un centro culturale senza scopo di lucro, nato nel marzo del 1990 per volere di Stefano Dallari, un medico reggiano con una passione viscerale per il Tibet.
Lo scopo della Casa del Tibet è quello di preservare e portare alla conoscenza di tutti la millenaria cultura tibetana, pacifica, gentile e solidale.
Si può visitare il Museo del Tibet coi suoi reperti collezionati nel corso degli anni dal dottor Dallari... sculture, quadri realizzati dai maestri tibetani, mandala, costumi, antichi manoscritti, strumenti tipici e oggetti di uso comune. L'ingresso costa 3€
All'interno del borgo anche uno shop in cui poter acquistare abbigliamento, incensi e oggettistica.

La Casa del Tibet - Canossa, RE
Fulvio C.
4/5

Borgo quasi interamente ristrutturato. C'è un ristorante sotto un tendone bianco. I tavoli sono preparati con cura. C'è anche un negozio di souvenir. Non saprei dire se il ristorante serve solo per cerimonie o ricorrenze particolari. Da visitare al mattino presto o nel tardo pomeriggio. A metà luglio se è una giornata soleggiata ci si frigge.

Go up