Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Circonvallazione Tuscolana, 28/A, 00174 Roma RM, Italia.
Telefono: 3290460898.
Sito web: culturashaolinitalia.it
Specialità: Scuola di arti marziali, Centro di meditazione.

Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione

Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione Circonvallazione Tuscolana, 28/A, 00174 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione

  • Lunedì: 15–19
  • Martedì: 15–19
  • Mercoledì: 15–19
  • Giovedì: 15–19
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Centro Cultura Shaolin Italia - Un Luogo di Interesse Unico per le Arti Marziali e la Cultura Cinese

Il Centro Cultura Shaolin Italia, situato a Circonvallazione Tuscolana, 28/A, 00174 Roma RM, Italia, è un luogo speciale per chi è interessato alle arti marziali, alla cultura e alla medicina tradizionale cinese, nonché alla pratica della meditazione. Con indirizzo telefónico Telefono: +39 329 0460898 e una presenza online robusta attraverso il loro sito web, questo centro offre una gama completa di attività per chi desidera approfondire queste pratiche milenari.

Specialità e Offerte

Il centro si distingue principalmente per la sua Scuola di Arti Marziali e il Centro di Meditazione. Le specialità includono corsi di boxe cinesi, ginnastica tradizionale e meditazione, che vengono insegnate da maestri qualificati. Oltre alle pratiche fisiche, l'attenzione alla medicina tradizionale cinese e alla curatura del corpo e della mente è un punto di forza del centro, offrendo agli interessati strumenti per migliorare la salute e il benessere complessivo.

Opinioni e Riconoscimento

Le opinioni dei clienti confermano la qualità dell'offerta del Centro Cultura Shaolin Italia. Con 17 recensioni su Google My Business e una media di 5/5, i clienti apprezzano la competenza dei instruttori, l'attenzione al dettaglio e l'unicità del percorso di apprendimento, che include anche tecniche come la digitopressione e la coppettazione. Questi corsi sono riconosciuti e certificati, offrendo un valore aggiunto significativo per chi decide seguire il percorso offerto dal centro.

Come Svilupparsi qui

Per chi si trova a Roma o nelle aree circostanti, il Centro Cultura Shaolin Italia rappresenta una veraopportunità per crescere fisicamente e mentalmente. La posizione facilità l'accesso, sia per chi sta cercando di migliorare la propria condition fisica che per chi desidera approfondire la conoscenza delle tradizioni cinesi. Si consiglia di contattare il centro attraverso il loro sito web o chiamando il numero di telefono per informazioni aggiornate sui corsi e per riservare una sessione o un corso.

👍 Recensioni di Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione

Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giovanna V.
5/5

Ho seguito il corso con il maestro di MEDICINA TRADIZIONALE CINESE, pur non essendo un medico ho imparato a conoscere il mio corpo e la mia mente, grazie alle nozioni della teoria che imparerai a curarti e aiutare anche gli altri tramite la ginnastica e la meditazione. Fantastica anche la parte di digito pressione e coppettazione ecc.tutto in unico corso riconosciuto e certificato. 🤩🤩🌟

Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Linda V.
5/5

L’unico centro in Italia dove puoi davvero conoscere e praticare la vera cultura Shaolin.
Il Maestro Shi Yan Hui oltre ad essere un monaco guerriero Shaolin dalle straordinarie capacità è anche un Maestro di Medicina Tradizionale Cinese ed il suo corso biennale è un’esperienza di conoscenza e confronto.

Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Chiara T.
5/5

La mia esperienza presso il centro cultura Shaolin italia è stata davvero eccezionale.
Dal momento in cui sono entrata, ho trovato un atmosfera accogliente e professionale , sembra di essere immersi e di respirare nell' aria , l antichità millenaria!!!
Top!!!🏮⬆️⬆️⬆️

Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano C.
5/5

Mi alleno in questa palestra da più di un anno, facendo sia kung fu che sanda (box cinese). Ho scelto questa palestra per il Maestro Shi Yan Hui, Monaco Guerriero di 34ma generazione e rappresentante ufficiale in Italia del Tempio di Shaolin poiché è una garanzia di qualità. Devo dire che è stata una scelta azzeccata. L’insegnamento unisce teoria e pratica con una qualità davvero elevata. C’è un’atmosfera positiva nel gruppo di allievi formato da persone tranquille che vengono a lezione per imparare.
Ci alleniamo nella palestra della St. Philip School. Il locale è abbastanza spazioso e sempre molto pulito. La palestra è comoda da raggiungere con i mezzi poiché si trova tra le fermate di Ponte lungo e Re di Roma. Consigliassimo a tutte le persone interessate alle arti marziali, alla cultura tradizionale cinese e a chi vuole semplicemente migliorare il suo benessere psico-fisico.

Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Annamaria A.
5/5

Una gran fortuna poter essere allenati dal Maestro e poter fare il corso di medicina tradizionale cinese con lui.grazie!!

Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paola T.
5/5

In un'epoca in cui viviamo disconnessi dalla nostra natura di esseri umani, c'è un luogo unico a Roma. Qui il Maestro Shi Yan Hui, Monaco Guerriero di trentaquattresima generazione del Tempio Shaolin, ha messo a disposizione la Sua vita intera, tutto quello che lui stesso ha appreso da quando era bambino, per insegnarci le discipline Shaolin codificate e insegnate un tempo a pochissime persone. Potrebbe sembrare lontanissimo da noi. Mentre ti alleni invece ti accorgi mano a mano che il Maestro sta insegnando a rinforzare il corpo, a renderlo piú flessibile ma anche più stabile, che ti sta facendo praticare a mantenere il timone della tua nave, una direzione nella vita infine una sensazione rara di pace interiore. In mezzo a tanta confusione, fretta e rumore sono veramente grata di avere incontrato il Maestro Shi Yan Hui.

Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio A.
5/5

Buona palestra dove poter studiare realmente un'arte marziale tradizionale, direttamente col maestro Shi Yan Hui, ex monaco guerriero del tempio Shaolin.
Le discipline sono varie: si va dal qi gong al kung fu( ragazzi e adulti) e al sanda, oltre ai corsi di medicina tradizionale cinese tenuti sempre dal maestro. Tutte sono molto valide e seppur diverse tra loro, al loro interno hanno un obiettivo comune, quello di abbandonare le rigidità per riscoprire la vera essenza. La consiglio vivamente.

Centro Cultura Shaolin Italia - arti marziali, cultura, medicina tradizionale cinese e meditazione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Pierfrancesco C.
5/5

La scuola di kung fu del maestro Shi yan Hui è qualcosa di davvero eccezionale, metodo di insegnamento e contenuti mai visti in italia, se volete davvero comprendere la cultura shaolin e il kung fu è qui che dovete venire. Non è paragonabile con nient'altro se non andare a studiare direttamente al tempio di shaolin in cina, cosa che abbiamo fatto con il maestro, trovandoci davvero bene e sentendoci a casa con i suoi fratelli monaci, è possibile ripetere l'esperienza ogni anno in agosto, quando lui torna in cina.

Go up