Biblioteca Comunale di Casalmaiocco - Casalmaiocco, Provincia di Lodi
Indirizzo: Piazza Roma, 1, 26831 Casalmaiocco LO, Italia.
Telefono: 0298260146.
Sito web: webopac.bibliotechelodi.it
Specialità: Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Attività per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Biblioteca Comunale di Casalmaiocco
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Comunale di Casalmaiocco
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–13
- Mercoledì: 09–13, 14:30–18
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13, 14:30–18
- Sabato: 10–12
- Domenica: Chiuso
<
Si stai cercando un luogo rilassante e ricco di informazioni in Casalmaiocco, la Biblioteca Comunale di Casalmaiocco è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di lettura e conoscenza. Situata in Piazza Roma, 1, 26831 Casalmaiocco LO, Italia, questa Biblioteca pubblica è facilmente raggiungibile, specialmente per chiunque abbia bisogno di accedere con sedia a rotelle a causa di difficoltà di mobilità. Il telefono per contattare la biblioteca è 0298260146, e può essere facilmente trovato sulla loro pagina web: `webopac.bibliotechelodi.it`.
Una delle specialità di questa biblioteca è l'accessibilità per tutti, con ingresso accessibile in sedia a rotelle, parking accessibile in sedia a rotelle, e bagni gender-neutral. Inoltre, offrono attività per bambini, rendendola un punto di riferimento per tutte le età.
Le opinioni sulle Recensioni Google My Business sono molto positive, con un totale di 22 recensioni e una media delle opinioni di 4.9/5, che certifica la qualità dei servizi offerti e dell'atmosfera della biblioteca.
Per chiunque si trovi a Casalmaiocco o sia visitatore, la Biblioteca Comunale è un luogo che non dovrebbe mancare. Offre una vasta collezione di libri, risorse digitali e spazi tranquilli per la lettura e lo studio. Il sito web della biblioteca non solo ti permette di consultare il catalogo delle opere disponibili, ma anche di prenotare spazi per studi o eventi.