ASD Nakayama Karate - Castegnato - Castegnato, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Pietro Trebeschi, 45, 25045 Castegnato BS, Italia.
Telefono: 3663506793.

Specialità: Palestra.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di ASD Nakayama Karate - Castegnato

ASD Nakayama Karate - Castegnato Via Pietro Trebeschi, 45, 25045 Castegnato BS, Italia

⏰ Orario di apertura di ASD Nakayama Karate - Castegnato

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 17–20
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 17–20
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata di ASD Nakayama Karate – Castegnato, pensata per chi è alla ricerca di un'esperienza formativa e di crescita personale:

ASD Nakayama Karate – Castegnato: Un Centro Karate di Eccellenza

L’ASD Nakayama Karate – Castegnato è un'associazione sportiva dilettantistica situata nel cuore di Castegnato, in provincia di Brescia. L’indirizzo preciso è Via Pietro Trebeschi, 45, 25045 Castegnato BS, Italia. È facilmente raggiungibile, e per venire incontro alle esigenze di tutti, il centro dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza confortevole anche per chi necessita di particolari accorgimenti. Il numero di telefono è Telefono: 3663506793. Attualmente, l'associazione non dispone di una pagina web dedicata, ma è possibile reperire maggiori informazioni tramite la sua presenza online su Google My Business.

Specialità e Offerta Formativa

L'ASD Nakayama Karate si distingue per la sua specialità: Palestra. Offre un ambiente di allenamento stimolante e accogliente, focalizzato sullo sviluppo completo del praticante, sia a livello fisico che mentale. L'associazione si impegna a fornire un programma di allenamento strutturato e progressivo, adatto a persone di tutte le età e livelli di esperienza. L’attenzione è rivolta non solo all'aspetto tecnico del karate, ma anche alla costruzione di valori positivi come il rispetto, la disciplina, la perseveranza e il lavoro di squadra. Si pone un forte accento sulla crescita dei più piccoli, creando un ambiente sicuro e formativo dove i bambini e i ragazzi possano sviluppare le proprie potenzialità e raggiungere i propri obiettivi. L’esperienza offerta mira a fornire un approccio olistico allo sport, incentivando la consapevolezza del proprio corpo e della propria mente.

Informazioni Utili e Recensioni

Attualmente, l’ASD Nakayama Karate – Castegnato vanta 1 recensione su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5. Questo risultato straordinario testimonia la qualità dell'offerta e l'impegno del team in termini di professionalità e dedizione. Si percepisce un forte senso di comunità e di passione per lo sport, elementi che contribuiscono a creare un'atmosfera positiva e motivante. L'ambiente, descritto da alcuni come "sicuro e formativo", sembra essere un fattore chiave del successo dell’associazione. Si nota una particolare attenzione all'empatia e alla competenza della maestra Francesca, che sembra essere una figura centrale nel successo dell'ASD. L'atmosfera di gruppo, descritta come "grande passione, qualità e spirito di gruppo", suggerisce che l'associazione è un luogo dove le persone si sentono accolte e supportate.

Dati di Contatto e Accessibilità

Indirizzo: Via Pietro Trebeschi, 45, 25045 Castegnato BS, Italia
Telefono: 3663506793
* Accessibilità: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

L'ASD Nakayama Karate – Castegnato rappresenta, quindi, un'eccellente opportunità per chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale e sportiva nel mondo del karate, in un ambiente accogliente, professionale e stimolante.

👍 Recensioni di ASD Nakayama Karate - Castegnato

ASD Nakayama Karate - Castegnato - Castegnato, Provincia di Brescia
Roberto M.
5/5

Vivere il karate a 360 gradi. La maestra Francesca ha grande empatia ed è veramente qualificata. Grande passione, qualità e spirito di gruppo! Consigliato! Un posto sicuro e formativo per la crescita dei più piccoli

Go up